Accessibilità digitale in pratica
La frustrazione di non riuscire a fare qualcosa online la conosciamo bene.Quel che forse non conosciamo così bene è che ci sono livelli diversi di frustrazione, in base al privilegio che abbiamo. Ecco perché ha senso progettare prodotti digitali accessibili a chiunque. Peraltro, il 28 giugno è entrato in vigore l’European Accessibility Act, una Direttiva […]
Fotogiochiamo con Urka!

Livello Base. Nel suo workshop in equilibrio tra gioco e tecnica, Massimiliano Ruvolo ci spiegherà l’ABC della composizione fotografica e ci sfiderà a realizzare la migliore fotografia possibile di un soggetto misterioso. Come partecipare: Gratis per tutti i soci e le socie di Urka! Non sei ancora in Urka? Ti associ facile da qui. Prenota […]
Quando XYZ non sono incognite!
Livello Base. È un workshop pensato come entry point nel mondo 3D passando per un’esercitazione pratica che possa far capire le funzioni fondamentali e la logica che sta loro dietro. Come partecipare: Gratis per tutti i soci e le socie di Urka e ADCI!Non sei ancora in Urka? Ti associ facile da qui. Prenota il […]
Privacy e Performance: Come Rispettare il GDPR e ottimizzare i Risultati
Livello Avanzato. Chi ha già familiarità con strumenti come Google Tag Manager, Google Analytics e le Consent Management Platform trarrà il meglio da questo corso, dove Francesco offrirà approfondimenti avanzati su questi strumenti e sui temi che ruotano attorno ad essi. Come partecipare: Gratis per tutti i soci e le socie di Urka!Non sei ancora […]
Premiazione Contest 2024
Siamo più intelligenti noi o l’AI?
La sfida del presente è aperta. Flavia Trupia coinvolgerà il pubblico in una competizione senza esclusione di colpi (retorici) a ChatGPT. Chi è più abile, fantasiosa o spericolato nel trovare figure retoriche e argomentazioni che possano dare colore, sapore e significato a un discorso? Che vinca il cervello migliore. Scarica le slide
Sembrava futuro e invece è già qui: il design dell’esperienza utente con l’intelligenza artificiale
Nel mondo frenetico di oggi, siamo spesso sopraffatti e soverchiate dalle informazioni e viviamo esperienze frammentate. L’intelligenza artificiale (AI) emerge come un potente alleato per trasformare il modo in cui progettiamo e viviamo le esperienze utente dei prodotti digitali. Danilo Rolle, Creative Lead e Design Manager presso Avanade, con oltre 20 anni di esperienza nel […]
Placemaking, here and now: la progettazione partecipata degli spazi e il suo rapporto con il presente
Il concetto di “presente” è un elemento chiave nella trasformazione urbana a base culturale, e rifletterci significa esaminare il punto in cui memoria e visione si incontrano, dove tradizione e innovazione si fondono per dare forma a nuove realtà. In questo contesto, il presente non è solo il tempo dell’azione, ma anche quello in cui […]
FOMO: se non lo condividi online non esiste? Strategie per vivere il presente per aziende e freelance.
Tra (personal) branding, dinamiche da content creator e attivismo performativo, le piattaforme social hanno eroso gli spazi di vita reale di molte persone, freelance, dipendenti e proprietarie o proprietari di aziende e brand. Siamo al paradosso che se non condividiamo tutto, è come se non lo avessimo fatto? E se non volessimo condividere tutto, anche […]
Engagement Design: perché il design può salvarci dal caos
In un mondo sempre più distratto, il design può fare la differenza. In questo talk esploreremo come creare prodotti e contenuti che catturano l’attenzione e parlano davvero alle persone. Spunti, casi studio e tanti riferimenti pratici su come il design possa aiutarci a navigare nel caos, a cura di Daniele Lunassi, CEO di Eye Studios.https://youtu.be/3j-YaAII05c […]
DIMA – Dare forma alla forma. Un approccio scalare al visual design contemporaneo.
In questo intervento scopriremo un modello di progetto utile a dare strumenti e criteri di scelta per i graphic designer contemporanei. Scopriremo insieme un approccio scalare che passa dall’analogico al digitale, senza soluzione di continuità. Ma affronteremo anche una discussione critica per capire quanto l’estetica dell’oggi sia utile a creare e ad anticipare il giusto […]
Case Speedstories. Storie di creatività ninja di fronte agli imprevisti.
“È andato tutto esattamente come programmato.” Una frase che, sinceramente, non è mai capitato di pronunciare alla fine di un lavoro di comunicazione. Gli imprevisti sono la quotidianità e, per quanto l’esperienza ci abbia insegnato a prevederli, capita che qualcosa ci metta all’angolo a pochi giorni o, addirittura, ore da una consegna. Sull’onda delle Case […]