Le nuove sfide dei creativi di oggi.

Che potere ha la parola nella comunicazione di domani?L’intelligenza artificiale sterminerà i creativi? E con sti BIG DATA che ce volemo fa’? Quattro professionisti senior siederanno attorno a un tavolo per dibattere di questi e altri temi scottanti per i creativi contemporanei.

Designer Experience – Prospettive creative e strategiche per progettare l’esperienza utente insieme ai propri clienti.

Il valore dell’esperienza al servizio della progettazione dell’esperienza utente. Partendo dalla mia esperienza maturata tra varie discipline visive e non solo (dalla musica alla fotografia etc) e dopo vari anni in agenzie di comunicazione, ora come dir. creativo del design team di Avanade, multinazionale che si occupa di digital transformation, analizzeremo la sfida di questo […]

Il futuro antico della calligrafia

Passato, presente e futuro della scrittura a mano La calligrafia è la pratica della bella scrittura, seguendo regole che governano le forme delle lettere, a seconda dello stile a cui si fa riferimento. Altro è la nostra grafia, che utilizziamo quando – e se ancora – scriviamo a mano. Nel corso dei secoli diverse sono […]

Let the world understand you! – Comprendere la multiculturalità per una comunicazione di successo

In un’economia globale la capacità di competere su scala internazionale è fondamentale per il successo dell’impresa. Per questo sono sempre più necessarie competenze utili a definire efficaci strategie di sviluppo e comunicazione attraverso l’internazionalizzazione delle proprie attività. Non importa quanto si è grandi, è indispensabile capire in che maniera si entra in relazione con gli […]

Flexible Brand Identity – Spoiler alert: i loghi, alla fine, sopravvivono!

C’era una volta il logo. Semplice, sintetico e, se ben progettato, immutabile. Ai grafici il compito di disegnarli e di assicurarsi che venissero applicati con rigore e coerenza. Lo si faceva prevedendo ogni possibile applicazione e ogni problema di riproduzione. Si dettavano linee guida, stilando manuali d’immagine coordinata in cui gli elementi visivi di base […]

Progettare app per il turismo: tecnologie e strumenti per le sfide del mobile design

I dispositivi mobili oggi offrono lo spazio giusto per rendere il turismo un’esperienza più ricca, interattiva, informata e divertente. In questo laboratorio, grazie anche a un’esercitazione pratica, forniremo gli strumenti necessari a progettare applicazioni mobili coinvolgenti e utili sia per chi viaggia, sia per chi deve comunicare informazioni pratiche o contenuti di un patrimonio paesaggistico […]

Illustrazione Concettuale

L’illustrazione concettuale ha come prerogativa la rappresentazione di concetti spesso astratti, espressi attraverso la costruzione di un’immagine con più livelli di lettura. Nella prima parte del workshop verrà data un’infarinatura di base sull’illustrazione concettuale e sul come poter sviluppare un’immagine attraverso alcuni escamotage grafici e l’utilizzo del pensiero laterale. Ai partecipanti verrà quindi assegnato una […]

O.S.A. nel Digital Marketing: dall’obiettivo alla strategia per arrivare alle analitiche

Nel Workshop si andranno ad esaminare quelle che sono le basi del digital marketing: – capire e individuare gli obiettivi – creare una strategia – cercare il target giusto – sviluppare un piano di comunicazione e pubblicitario totalmente digital – leggere e interpretare le analitiche principali Nell’operativà inoltre si vedrà – l’importanza di un sito […]

Motion Design: metodologia e applicazione dei processi creativi

Il workshop si pone come obbiettivo l’analisi del processo creativo dalla fase embrionale alla sua realizzazione, cercando, attraverso esempi lavorativi concreti, di percorrere le varie fasi che caratterizzano la riuscita di un progetto. Il workshop comprenderà momenti di discussione e confronto sui vari approcci a differenti casi progettuali, alternato a momenti di analisi dei progetti […]

Service Design Trip

Il workshop Service Design Trip si inserisce nell’ambito del design dei servizi e intende ripercorrere gli step principali di ideazione e sviluppo di un servizio attingendo dalla struttura narrativa del viaggio dell’eroe di Chris Vogler. L’esperienza del servizio diviene un viaggio che l’utente/eroe (personas) intraprende per risolvere un problema di partenza (problem setting) avvalendosi dell’aiuto […]

Contattaci

Urka aps
Villa Bombrini – via L.A. Muratori, 5
16152 Genova

hello@associazioneurka.it
urka@pec.it

P. IVA 02619470996
C.F. 95211270103