Creativity in your pocket. TikTok, la community creativa sempre a portata di mano.
Ci sono tanti modi di fare creatività su TikTok, dalle Branded Hashtag Challenge ai Top View, dai video In-Feed ai Branded Effect, ma quello più efficace parte dall’ascolto di utenti e creator. Sono loro l’anima e l’intelligenza collettiva della piattaforma e sono sempre loro a lanciare ispirazioni, trend, format e idee. In questo talk, Damiano […]
Business of Purpose e comunicazione: una sfida collettiva.
Da pochi giorni, Tony Chocolonely ha chiarito di essere un’azienda di impatto che produce cioccolata, non un’azienda di cioccolata che fa anche impatto. Questo concetto è ancora difficile da normalizzare in Italia: non solo dal punto di vista aziendale, ma anche e soprattutto per i settori media, pubblicità e marketing, che agiscono solo come veicolo […]
Short videos, great stories. TikTok per connettersi con le nuove generazioni.
In meno di due anni, TikTok ha rivoluzionato il mondo dei social network e il modo in cui comunichiamo. I video verticali brevi oggi sono il modo più autentico e diretto per comunicare agli utenti. TikTok ha avuto anche il merito di inventare formati collaborativi, come i duetti e gli stitch, che hanno aumentato la […]
Accessibilità: da obblighi a opportunità.
Il tema dell’accessibilità informatica è stato considerato per anni un argomento di nicchia, dedicato prettamente al mondo della pubblica amministrazione, senza considerare le evoluzioni tecniche e normative in materia che hanno portato attualmente il tema ad essere considerato allo stesso livello di importanza di tematiche come privacy e sicurezza informatica. In questa sessione presenteremo le […]
“It’s okay not to be okay, creativity”. Il burnout nell’industria creativa.
In Italia due lavoratori ogni tre soffrono di burnout, una sindrome riconosciuta pochi anni fa che consiste in uno stato di esaurimento emotivo, fisico e mentale legato allo stress cronico da lavoro. Dal 2020 ad oggi, per via della pandemia e delle conseguenze dello smartworking, questo numero è cresciuto del 20%. Abbiamo pensato che il […]
Strategie di LinkedIn advertising: lavorare in team per ottenere contatti in ambito B2B.
In questo talk scopriremo come creare campagne pubblicitarie efficaci sfruttando al massimo la rete professionale più grande al mondo: Linkedin. Per creare un funnel di conversione performante è necessario un lavoro di squadra che vede coinvolti diversi profili professionali, tutti fondamentali per il buon esito della campagna. Concept generale, sviluppo delle creatività, copywriting, tracciamenti, ottimizzazione […]
“Color Carne” non è solo un colore.
Di che colore è il color carne? Una domanda semplice, apparentemente innocua, a cui tendenzialmente sappiamo rispondere senza esitazioni. È un beige, rosa, “simile al colore della carne umana” lo dicono (o meglio lo dicevano) persino i principali vocabolari. Ma in che senso questo colore debba essere inteso come l’unico? Da circa cinque mesi la […]
Employee Journey Map: come usarla per migliorare l’esperienza dei dipendenti.
Oggi, il posizionamento di un’azienda dipende molto dalla capacità di costruire empatia non solo con i suoi clienti, ma soprattutto con i propri dipendenti, coinvolgendoli attivamente per capire quali siano le loro aspettative nei confronti dell’organizzazione. Attraverso la mappatura dell’esperienza di un campione di 150 dipendenti global e attraverso l’intervista ai diversi owner dei processi aziendali […]
Inclusività nei musei: il caso di Palazzo Ducale Genova.
Vi presentiamo la strategia integrata che abbiamo messo a punto a Webvisibility per raggiungere una fascia di utenti Gen Z, per avvicinarli a Palazzo Ducale, al mondo dei musei e a quello artistico e culturale in senso lato. Da TikTok all’influencer marketing, dal social advertising ai Reel, narrazione e linguaggio sono stati il cuore della […]
Pianta, carta, forbice: una tavola rotonda per rinverdire la città, scoprire il futuro della carta e darci un taglio con le quattro ruote.
Un’azienda multinazionale della carta, una startup appena nata che promuove la mobilità sostenibile e un gruppo di attivisti che piantano ciliegi di notte nelle aiuole della città. Tre realtà unite dalla lotta al cambiamento climatico sedute allo stesso tavolo: di cosa parleranno? Cosa potranno suggerire gli uni agli altri e cosa invece potranno imparare? Con […]
Ti presento una case – con Chicco Meomartini e Roberto Ottolino.
Avete presente quei talk in cui l’unica cosa che rimane è il senso di autocelebrazione di questa o quel direttore creativo per i risultati ottenuti da una certa case? A volte i pubblicitari, nel vendere le proprie idee, rischiano di fare male a loro stessi. “Eh, certo che se avessi avuto anch’io un cliente così […]
Chi me l’ha fatto fare? – Una tavola rotonda sull’illustrazione a Genova e fuori città.
Quali sono le differenze tra Genova e le altre città in cui alcuni di noi illustratori hanno avuto modo di lavorare in precedenza? Perché Genova, nonostante tutto? Come cambia la percezione dell’importanza di comunicare in maniera efficace – non solo con le immagini- all’interno di differenti contesti cittadini, in modo da attirare l’attenzione anche delle […]