Ti presento una case – con Chicco Meomartini e Roberto Ottolino.

Avete presente quei talk in cui l’unica cosa che rimane è il senso di autocelebrazione di questa o quel direttore creativo per i risultati ottenuti da una certa case? A volte i pubblicitari, nel vendere le proprie idee, rischiano di fare male a loro stessi. “Eh, certo che se avessi avuto anch’io un cliente così […]

Chi me l’ha fatto fare? – Una tavola rotonda sull’illustrazione a Genova e fuori città.

Quali sono le differenze tra Genova e le altre città in cui alcuni di noi illustratori hanno avuto modo di lavorare in precedenza? Perché Genova, nonostante tutto? Come cambia la percezione dell’importanza di comunicare in maniera efficace – non solo con le immagini- all’interno di differenti contesti cittadini, in modo da attirare l’attenzione anche delle […]

Pensare con le mani: prototipare affidandosi all’intelligenza collettiva e… muscolare!

Man mano che la società diventa più frammentata e l’identità delle persone più complessa, sorge la necessità di generare un senso di inclusione e appartenenza. A Lettera7, crediamo che promuovere l’unità attraverso la celebrazione dell’unicità dell’individuo possa essere la risposta. I brand dovrebbero svolgere un ruolo nel plasmare questa nuova realtà, dal momento che i […]

Mindfulness per tutte e tutti.

A Buddyfit crediamo che benessere e salute passino per il corpo, ma anche per la mente. Negli ultimi anni, le ragioni di stress per gli italiani sono raddoppiate: c’è chi ha perso il lavoro e chi ha sofferto di burnout, c’è chi ha vissuto situazioni di convivenza complesse durante il lockdown e chi ha dovuto […]

I nuovi dolori di chi è marketing manager: come in poco più di due anni è cambiato il mondo e con lui anche il marketing.

Com’è cambiato il mondo del marketing da quel maledetto marzo 2020? Quanto è diventato complesso oggi per i professionisti del marketing destreggiarsi tra un’adozione digitale forse finalmente definitiva, smart e remote working che imperversano, GDPR e cookiegeddon che complicano le cose e tutto il social web che si sta tiktokizzando? Ne parliamo in questa tavola […]

From Brand to Digital, senza accorgersene.

Da sempre, ciò che fa la differenza nel successo di un brand é come esso sia coerente e univoco nel modo di presentarsi alla sua audience. Con l’avvento del digitale, non solo si sono moltiplicati i punti di contatto grazie a tablet, smartphone e computer; ma anche alcuni aspetti che precedentemente non erano così predominanti […]

Visione, intenzione, progetto: Design Culture Collective e la cultura della pratica del design.

L’associazione Design Culture Collective (DCC) affonda le radici in un bisogno latente eppure lancinante. Come designer, abbiamo un ruolo fondamentale nel dare forma alla nostra realtà, eppure la pratica del design viene spesso confinata a ruoli marginali, tendenzialmente estetici, spesso superficiali e scarsamente rilevanti. Ma, per citare Steve Jobs, “design is how it works” ed […]

Il Service Design come pratica partecipativa.

Uno dei superpoteri del design è la costruzione di significati condivisi, creare occasioni per camminare insieme e collaborare nel processo decisionale. Per questo motivo a Sketchin crediamo sia un esempio di processo democratico che può coinvolgere allo stesso modo gruppi di colleghi, utenti o cittadini. Come possiamo sfruttare al meglio questa qualità della disciplina in […]

Un film per le orecchie.

Oggi giorno siamo immersi in una società dove la sovraesposizione alle immagini ci ha privato dell’interesse e della scoperta degli altri sensi. Per coloro a cui è precluso l’accesso alla vista e per coloro che vogliono riequilibrare l’importanza dei sensi, vogliamo pensare a dei contenuti audio che stimolino l’immaginazione. Come superare il sovrastimolamento che viviamo […]

Il futuro del marketing è inclusivo.

Il futuro del marketing è inclusivo anche in quanto antirazzista. Ma cosa significa portare l’inclusione nel marketing?  E come possiamo fare in modo che “antirazzista” sia un concetto davvero basato sul percorso evolutivo della società? Da professionista del marketing non bianca, partirò raccontandovi la mia esperienza di esclusione. Parleremo poi di come creare marketing inclusivo […]

Contattaci

Urka aps
Villa Bombrini – via L.A. Muratori, 5
16152 Genova

hello@associazioneurka.it
urka@pec.it

P. IVA 02619470996
C.F. 95211270103