Rituali di Benessere Finanziario

Annalisa Monfreda
18/09/2025
Con Nicole Rossi
Sala Solimena, Villa D. Bombrini Genova
Dalle ore 18:30

Un evento per riprenderci il diritto di parlare di soldi con leggerezza, cura e senza vergogna.

Parlare di soldi spesso ci mette a disagio, genera ansia o viene evitato. Eppure è una delle conversazioni più importanti da affrontare. Per questo nasce Rituali di Benessere Finanziario, il tour di RAME dedicato alla resilienza finanziaria, che trasforma un tema complicato in un’occasione di riflessione personale e collettiva.

 

Ospite del talk Nicole Rossi, attrice e autrice italiana intervistata da Annalisa Monfreda, founder di RAME.

Come partecipare:

Gratis per tutte e tutti!

Strumenti utili:

Astuccio personale.

Il format

  • Ascolteremo la “storia di soldi” di Nicole Rossi, tra errori, conquiste e imprevisti.
  • Faremo insieme esercizi e riflessioni per riconoscere il nostro rapporto con il denaro.
  • Ognuno si costruirà un piccolo rituale personale per gestire meglio il proprio benessere finanziario utilizzando il Kakebo di Rame in omaggio per tutti e tutte.

Annalisa Monfreda

co-founder di Rame

Ho diretto numerosi magazine italiani, molti dei quali rivolti alle donne, da Topgirl a Cosmopolitan, da Tustyle a Starbene, fino a Donna Moderna, alla cui guida sono stata per 9 anni. Dopo aver lasciato la direzione di Donna Moderna nel dicembre 2021, ho intrapreso un’avventura da imprenditrice nel campo editoriale, focalizzandomi sul tema dell’indipendenza economica. Ho co-fondato Rame, una piattaforma che attraverso i suoi contenuti si pone l’obiettivo di avviare una rivoluzione culturale nella società, che trasformi la finanza personale da tabù a oggetto di conversazioni inaudite. Ho due figlie, alla cui educazione ho dedicato un memoir “Come se tu non fossi femmina” (Mondadori, 2018).

SEGNI PARTICOLARI DI CORAGGIO: Ho anche un marito, da cui ho avuto il coraggio di non divorziare e di spiegare pubblicamente perché nel saggio: “Ho scritto questo libro invece di divorziare” (Feltrinelli, 2022).

Contattaci

Urka aps
Villa Bombrini – via L.A. Muratori, 5
16152 Genova

hello@associazioneurka.it
urka@pec.it

P. IVA 02619470996
C.F. 95211270103