
10.10.2024 / 11.10.2024
Villa D. Bombrini
Genova
BIG – Brief in Genova 2024. Dove è finito il presente?
Una giornata di workshop e giochi e una di talk, panel e dibattiti per affrontare i temi più caldi della nostra industry. Quelli per cui serve fermarsi un attimo a pensare chi siamo, dove stiamo andando e perché ieri era oggi e oggi è già domani. Due sale in parallelo e una strategia anti-FOMO: se ti perdi un contenuto dal vivo, puoi recuperarlo online con calma dopo BIG.
Programma 10.10.2024
10.10.2024 – ore 10:00
Sala Solimena
Sviluppa una strategia di crescita per il tuo brand basata sui dati
Workshop a cura di Simone Lanzafame
10.10.2024 – ore 14:00
Sala Solimena
10.10.2024 – ore 14:00
Sala Proiezioni
Tecniche innovative e meditazione guidata per la visualizzazione creativa
Workshop a cura di Michele Cecchini
10.10.2024 – ore 16:00
Sala Solimena
Per creativi di oggi, domani e dopodomani
Workshop a cura di Virginia Colotto
10.10.2024 – ore 17:00
Salone delle Feste
Siamo + intelligenti noi o l'A.I.?
La sfida del presente è aperta. Flavia Trupia coinvolgerà il pubblico in una competizione senza esclusione di colpi (retorici) a ChatGPT. Chi è più abile, fantasiosa o spericolato nel trovare figure retoriche e argomentazioni che possano dare colore, sapore e significato a un discorso? Che vinca il cervello migliore.
A cura di Flavia Trupia
Programma 11.10.2024
Salone delle feste
Sala Carpe Diem
Sala Carpe Diem
Sala Solimena
Sala Slow Down
Sala Slow Down
Ingresso e Welcome
9:00 - 9:30
- 9:30
- Salone delle feste
Tomaso Boyer
- 10:00
- Salone delle feste
FOMO: se non lo condividi online non esiste? Strategie per vivere il presente per aziende e freelance.
Alessia Lobascio, Federica Marrocu, Tiziana Scano
Modera: Maria Elena Marras
- 10:45
- Salone delle feste
Engagement Design: perché il design può salvarci dal caos
Daniele Lunassi
- 9:30
- Sala Solimena
Presente Progressivo: perché il digitale (e tutte le mode di marketing) passano in fretta, e le buone idee no.
Flavia Rubino
- 10:00
- Sala Solimena
Ripensare il presente aiuta il domani: parità di genere, genitorialità, supporto e protezione.
Marta Traverso, Luca Iannone
- 10:45
- Sala Solimena
Cosa resta del G8 oggi? Una metodologia di ricerca a prova di deep fake.
Carlo A. Bachschmidt
Pausa Caffé
11:15 - 11:30
- 11:30
- Salone delle feste
DIMA – Dare forma alla forma. Un approccio scalare al visual design contemporaneo.
Andrea Viberti
- 12:00
- Salone delle feste
Case Speedstories. Storie di creatività ninja di fronte agli imprevisti.
Ludovica D’Aquino, Nicola Rovetta
Modera: Matteo Barolo, Ivano Masnata
Networking game
17:10 - 17:30
- 11:30
- Sala Solimena
Resistere all’adorazione del nuovo. Perché la UX Research fatta bene non invecchia?
Matteo Tibolla
- 12:00
- Sala Solimena
La parola “morte” esiste – Tavola rotonda sul tabù del lutto, sul trauma e su come influenzano il nostro lavoro.
Claudio Mastroianni, Daniela Losini, Giulia Di Rienzo, Nicoletta Caccia
- 12:45
- Sala Solimena
Dov’è finito il trapassato remoto?
Daniela Montieri
Pausa Pranzo
13:00 - 14:00
- 14:15
- Salone delle feste
Generation NOW. L’urgenza di avere tutto e subito.
Simone Valtulina
- 14:45
- Salone delle feste
Coming soon
Marco Palmonari, Giuliano Ambrosio, Francesca Corbia, Elisa Seghetti
- 15:05
- Salone delle feste
10 regole per smettere di riempire i social di monnezza
Niccolò Di Vito
- 14:15
- Sala Solimena
Raccontare con lentezza: Gironimo, il podcast di Alvento e Shimano sul Giro d’Italia
Marta Bacigalupo
- 14:45
- Sala Solimena
Developer e designer: lavorare nel quotidiano senza uccidersi
Luca Calcagno, Michele Ferraro
- 15:05
- Sala Solimena
Vivi ora con il tuo secondo cervello!
Michela Bertaina
Pausa Caffé
15:35:15:50
- 15:50
- Salone delle feste
noIA o gioIA? Il presente dei creativi può fare a meno dell’intelligenza artificiale?
Matteo Gazzarri
- 16:20
- Salone delle feste
Il cambiamento è qui è ora. Attivarsi per l’impatto sociale e ambientale in azienda o in agenzia.
Cristina Maurelli e Giuditta Rossi, Bianca Arrighini, Fabrizio Piccolini
Modera: Aram Chantal Mbow
- 17:05
- Salone delle feste
La comunicazione è responsabile?
Ella Marciello, Francesca Mudanò
- 15:50
- Sala Solimena
Che cosa resta del presente? Il valore della comunicazione stampata in un tempo che non ha tempo.
Silvia Robertelli
- 16:20
- Sala Solimena
Ripensare l’accessibilità, tra inclusione, tokenismo, rappresentazione e competenza.
Tiziana Masoch, Chiara Pennetta, Elisa Santambrogio, Simone Riflesso
Modera: Elena Panciera
- 17:05
- Sala Solimena
Previsioni del frattempo. Una visione creativa tra il dire e il fare.
Marco Zambaldo e Marco Mascheroni
Pausa Caffé
17:35:17:50
- 1750
- Salone delle feste
Sembrava futuro e invece è già qui: il design dell’esperienza utente con l’intelligenza artificiale
Danilo Rolle
- 17:50
- Sala Solimena
Il presente non è urgente: la motion graphics come strumento per costruire il presente.
Elia Gardella
Premiazione Contest BIG 2023
Salone delle feste
18:30 - 19:000
- 18:40
- Salone delle feste
BAR TECH. Che fine hanno fatto i media?
A cura di Tobia Lorenzani
Con: Lorenzo Tosa, Riccardo Haupt, Carla Leveratto
- 19:40
- Salone delle feste
Maternità, ti avessi preso prima!
Maddalena Vallecchi Williams, Stefania Micaela Vitulli, Marta Zannoer
Party Time!

Insieme si può
Mostra fotografica a cura di Massimiliano Ruvolo
Ala ovest piano terra

Quaran.tiles
A cura di: Andrea Benedetti, Beatrice Gobbo e Giacomo Flaim “Quaran.tiles” è una raccolta di geotags di Instagram creati durante il lockdown da persone che si sono appropriate delle funzionalità di geolocalizzazione, creando luoghi immaginari. Questi luoghi sono stati trasformati in un libro fotografico che riflette su come le piattaforme digitali possono essere reinterpretate dagli utenti.
Loggia Primo Piano

Il coraggio di esprimersi post covid
A cura di Claudia Pace
Ala est piano terra

Design your life
Come scoprire il tuo talento e progettare un piano per il tuo futuro
Workshop a cura di Virginia Colotto